Dimore storiche

Le perfette location per set cinematografici, spot pubblicitari, servizi fotografici, sfilate di moda e presentazione di prodotti

Bei tempi quando il cinema ci faceva sognare ricostruendo intere città negli Studios hollywoodiani o a Cinecittà, quando mezza Roma Antica o mezzo Egitto venivano ricostruiti per i film Ben-Hur o Cleopatra.

Erano i tempi dell’industria del cinema proiettata alla produzione del colossal, dove spesso la realtà storica era scarsamente rappresentata, ma riempivano gli occhi di meraviglia ad uno spettatore ancora un pò ingenuo e sognatore.

Poi con gli anni ’70, l’industria del cinema mutò, molti produttori, registi ed attori decisero di autoprodursi, di slegarsi dai grandi carri delle multinazionali internazionali e nacquero così le produzioni indipendenti, e spesso un pò minimaliste. Squattrinati e più attenti al contenuto che alla forma, molti registi utilizzavano come location per set cinematografici case private, strade, parchi, spiagge… insomma set cinematografici che non costavano, che esistevano già nella realtà, una sorta di neorealismo di ritorno, dove il gusto della bella scenografia, della location di pregio sembrava sparito.

Nel frattempo però, in Italia, moltissime ville, molti castelli, antiche masserie ad altri tipi di dimore storiche stavano inventandosi una nuova vita adattandosi a ospitare matrimoni e ricevimenti. Da lì il passo fu breve e le belle dimore storiche diventarono presto le nuove location per set cinematografici.

Questa diffusissima rete di nuovi set cinematografici ha ridato nuova linfa al concetto stesso dei set cinematografici che cominciarono ad essere utilizzati anche per la realizzazione di molte altre produzioni televisive come fiction e serial. Con costi più contenuti di quelli che prevedevano di ricostruire il passato, attraverso le dimore storiche utilizzate come location per set cinematografici, era di nuovo possibile realizzare opere ambientate in ogni epoca passata e presente.

Sulla scia del successo di questo modo di produrre cinema, le dimore storiche divennero in breve e lo sono tuttora (anzi lo sono adesso più che mai) perfette location per spot pubblicitari, per servizi fotografici, per sfilate di moda e anche location per presentazione di prodotti. Infatti come set cinematografici e come set per fiction televisive, ville e castelli offrono una molteplicità di spunti, di vedute, di diversificazioni paesaggistiche, sono location che si prestano bene ad ambientazioni che spaziano dal medioevo ad oggi e consentono di realizzare in un numero ristretto di giorni di produzione, scene che possono apparire dilatate nel tempo e negli spazi.

Pagine: 1 2 3